AGGIORNAMENTO SULLA RIFORMA DEL MERCATO DEL LAVORO (RIFORMA BIAGI) E SULLE PROCEDURE SOFTWARE NELLA GESTIONE DEL PERSONALE
AGGIORNAMENTO SULLA RIFORMA DEL MERCATO DEL LAVORO (RIFORMA BIAGI) E SULLE PROCEDURE SOFTWARE NELLA GESTIONE DEL PERSONALE
- Aprile 18, 2004
- Posted by: Redazione Enfor
- Category: Corsi Economia Economia Formazione Formazione continua ICT ICT

Obiettivo del corso progettato è sviluppare competenze ed abilità professionali attraverso cui aggiornare, in stretta aderenza ai fabbisogni delle aziende coinvolte nel progetto, la figura del responsabile della gestione del personale. L’addetto alla gestione del personale si colloca in posizione centrale tra impresa, istituzioni pubbliche e lavoratori. In termini più puntuali il corso si propone di fornire un aggiornamento su:
- genesi, definizione, evoluzione di un rapporto di lavoro: gestione di tutti gli aspetti contabili, economici, giuridici, assicurativi, previdenziali e sociali che esso comporta;
- problematiche nella selezione e formazione del personale;
- igiene e prevenzione negli ambienti di lavoro;
- tecniche di analisi dei costi d’impresa per la definizione del prezzo del prodotto/servizio;
- problematiche gestione aziendale: analisi, costituzione e piani produttivi, assistenza fiscale e tributaria, tenuta delle scritture contabili, controllo di gestione e analisi dei costi;
- problematiche in sede di contenzioso tributario presso le commissioni e gli uffici dell’Amministrazione finanziaria;
- problematiche nelle relazioni e nei rapporti aziendali (contratti, convenzioni) di carattere obbligatorio, tipico e atipico.
- fornire una panoramica completa ed aggiornata della funzione del personale, analizzandone l’evoluzione
- utilizzare gli strumenti necessari per un’efficace gestione delle risorse umane
- approfondire le nozioni base per affrontare con successo le questioni inerenti a valutazione, selezione, formazione e sviluppo del personale
L’intervento è finalizzato all’acquisizione di capacità nuove e mira ad integrare efficacemente ruoli professionali in stato di elevazione e mutamento.
L’obiettivo dell’intervento è quello di aggiornare le figure professionali in grado di contribuire in maniera determinante alla soluzione ed al miglioramento dello status della conoscenza e della professionalità nella gestione del personale.
L’ENFOR è in contatto costante con Studi Professionali di Consulenza Aziendale, Consulenti del Lavoro e, soprattutto, con una serie di attività commerciali che per la loro attività devono poter risolvere problematiche di gestione del personale per un efficiente controllo dell’attività’.
Per questo motivo si è fatti un’analisi sul territorio per quanto riguarda i software gestionali che rispondono a questi requisiti e che, affinché ci sia un ottimo controllo dell’attività’, hanno bisogno di costanti aggiornamenti in funzione delle necessità dei clienti-aziende e delle sempre nuove normative di legge.
Il software di gestione del personale individuato è all’avanguardia e si chiama:
EUROPAGHE, prodotto dalla CSS Ravenna.
L’aggiornamento ci appare indispensabile per restare al passo delle nuove tecnologie e delle nuove normative fiscali e per offrire ai clienti e comunque al territorio professionalità adeguate ed aggiornate.
Il corso verrà condotto secondo una metodologia di tipo non direttivo. Sono previste fasi di presentazione di contenuti e problemi, intercalate a fasi di stimolo per il lavoro individuale e di gruppo.
La metodologia adottata prevede l’utilizzo di esempi pratici e l’analisi di casi concreti al fine di aiutare il partecipante ad apprendere velocemente e saper applicare, una volta tornato in azienda, quanto insegnato in aula.
- La costruzione di un piano di inserimento in azienda di neo assunti
- L’esemplificazione di come si costruisce e gestisce un provvedimento disciplinare
- L’esemplificazione di come si costruisce un piano retributivo aziendale
- La costruzione di un sentiero di carriera
- Le tavole di rimpiazzo: come identificare il candidato più idoneo tra le risorse interne per occupare una posizione di maggior responsabilità
Particolare attenzione, infine, verrà dedicata alla riforma del mercato del lavoro, la cosiddetta “riforma Biagi”: le novità appaiono sinonimo di opportunità per maggiori /migliori vantaggi a imprese e lavoratori. L’appuntamento segnerà l’occasione irripetibile per riorganizzare il personale nelle aziende, qualunque sia la dimensione, mediante un’operazione di pianificazione e di collocazione giuridica dei rapporti di lavoro che coinvolgerà non solo i datori di lavoro e lavoratori, ma anche i consulenti di lavoro e, più in generale, quanti si occupano di amministrazione del personale.
Per non farsi cogliere impreparati: una formazione su questo argomento si rendeva, dunque, necessaria per un’adeguata applicazione delle future regole, che tenga conto dei vari risvolti e delle possibili conseguenze per imprese e lavoratori.
Periodo: 2004Luogo: Policoro
Luogo: Policoro