Progetto Libr’alia: presente anche ENFOR
ENFOR è presente come soggetto partner nel progetto LIBR’ALIA presso l’IC n.2 De Amicis – Diaz di Pozzuoli (NA). Libr’alia rappresenta l’occasione per bambini e adolescenti di Pozzuoli per scoprire e coltivare il fascino della cultura letteraria, in particolare volgendo l’attenzione a minori con Bisogni Educativi Speciali. Con questa dicitura si intendono tutti i bambini […]
A dicembre prossimo avranno inizio due progetti europei finanziati attraverso i programmi ERASMUS+ (Call 2019 Round 1 KA2 Cooperation for innovation and the exchange of good practices). In un primo progetto, denominato LEAD! – Specific Learning Disorder no more!, ENFOR ricoprirà il ruolo di capofila. Altri partner sono invece: l’IC “Giovanni Paolo II” di Policoro, […]
Evento organizzato da AISMI che si terrà a Matera i giorni 8-9 novembre 2019 presso il Campus Universitario di Matera dell’Università degli Studi della Basilicata. Per rmaggiori informazioni http://www.congressonazionaleaismi2019.flazio.com/programmaLocandinaBambiniNelMondo_A4 ProgrammaA5BambiniNelMondo12pag Allegati LocandinaBambiniNelMondo_A4 (10 MB) ProgrammaA5BambiniNelMondo12pag (8 MB)
La FIJLKAM, soggetto partner del progetto #presidieducativilucani, organizza il Convegno “MOVI…MENTE: i pilastri del futuro. Salute – Scuola – Sport – Società Civile”. L’evento si terrà a Matera il giorno 05/07/2019 presso la Sala Consiliare del Palazzo Provinciale.
Seminario promosso dalla Cattedra di “Sociologia della Salute” dell’Università degli Studi di Salerno. Al Campus di Fisciano · Aula “V. Foa”, Giovedì 16 Maggio 2019, si è tenuto il seminario in cui ha partecipato Rocco Di Santo. Titolo dell’intervento: “Disabilità, autismo e inserimento lavorativo” Allegati Welfare salute suddefinitiva (787 kB) Welfare salute sud (787 […]
PO FSE Basilicata 2014|2020 Asse III “Obiettivo Specifico 10.04” D.G.R. n. 230 del 08.03.2016 Avviso Pubblico SPIC 2020 – “SPortello Impresa formazione Continua” Azione 40/I/AP/02/2016/L236 Al termine del corso ogni partecipante avrà chiari quali sono i requisiti normativi e le possibili soluzioni per l’applicazione della Fatturazione Elettronica b2b, poiché conoscerà: -Il collegamento gestionale tra studio […]
Da marzo 2019, ENFOR è tra i soci di ISAAC ITALY, la Sezione Italiana della Società Internazionale per la Comunicazione Aumentativa Alternativa. Comunicazione Aumentativa e Alternativa (C.A.A.) è il termine usato per descrivere tutte le modalità di comunicazione che possono facilitare e migliorare la comunicazione di tutte le persone che hanno difficoltà ad utilizzare i più comuni […]
Tra gli 83 progetti selezionati dalla Fondazione Con i Bambini, impresa sociale di Roma, nell’ambito del “Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile”, vi è anche #presidieducativilucani. Un progetto candidato con il bando “Nuove Generazioni 2017” con lo scopo di concretizzare in Basilicata prèsidi educativi, ovvero punti di incontro di soggetti pubblici e privati […]
PO FSE Basilicata 2014|2020 Asse III “Obiettivo Specifico 10.04” D.G.R. n. 230 del 08.03.2016 Avviso Pubblico “MATERIA – MATERA BASILICATA INVESTE IN APPRENDIMENTO” Azione 18/A/AP/05/2017/REG Mod.1 – Mercato: le sfide attuali – 7 ORE Mod.2 – Reti di destinazione – 7 ORE Mod.3 – Matera 2019, opportunità e pianificazione strategica – 7 ORE […]
PO FSE Basilicata 2014|2020 Asse III “Obiettivo Specifico 10.04” D.G.R. n. 230 del 08.03.2016 Avviso Pubblico SPIC 2020 – “SPortello Impresa formazione Continua” Azione 35/H/AP/02/2016/REG Mod.1 – Valutazione dei bisogni e profili diagnostici– 6 ORE Utilizzo di strumenti di valutazione dei bisogni secondo quanto indicato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) mediante la Classificazione Internazionale […]