Blog
Il corso si rivolge a coloro che hanno già frequentato un corso introduttivo sulla conoscenza della Comunicazione Aumentativa e Alternativa (CAA) e alle principali Tecnologie Assistive e/o hanno esperienze dell’uso di tale metodologia. I docenti combineranno nozioni teoriche con esperienze pratiche volte alla conoscenza degli strumenti e ausili che possono facilitare l’inizio di un progetto […]
Le aziende beneficiarie (Hotel, Villaggi turistici, Stabilimenti Balneari, ecc. ) puntano all’evoluzione dei ruoli professionali e allo sviluppo delle risorse presenti all’interno: nel medio termine, saranno chiamati a collaborare allo sviluppo di attività di comunicazione e promozione con l’utilizzo di nuovi linguaggi quali: internet, telefonia mobile ecc.
PO FSE BASILICATA 2014-2020 – proposte progettuali innovative finalizzate alla creazione di percorsi di accompagnamento a persone in particolari condizioni di vulnerabilità e fragilità sociale – Progetto “TRAIETTORIE EDUCATIVE”
Dialoga con l’autrice il dott. Rocco Di Santo, Sociologo, referente Area Welfare di ENFOR.
La FIJLKAM, soggetto partner del progetto #PresidiEducativiLucani, organizza il Convegno “MOVI…MENTE: i pilastri del futuro. Salute – Scuola – Sport – Società Civile”.
Il 9 aprile 2019 a Roma, presso la sede di “Con i Bambini – Impresa Sociale“, si sono riuniti i responsabili di progetto si sono riuniti per un confronto sulle iniziative inerenti il bando “Nuove Generazioni”.
Nel weekend del 13 e 14 aprile si è svolto, in collaborazione con l’Associazione Ipertesto di Napoli, il corso introduttivo sulla conoscenza della Comunicazione Aumentativa e Alternativa (CAA) e alle principali Tecnologie Assistive ad essa correlate.
Si terrà sabato 24 novembre presso la biblioteca comunale “M. Rinaldi” in Piazza Eraclea a Policoro il convegno “Disturbi del neurosviluppo: nuove tecnologie e didattica innovativa”