Attività

ENFOR presente al Kick off Metting del progetto europeo ACTIvE


Il 12 e 13 dicembre si è tenuto a Coimbra in Portogallo il primo incontro del progetto denominato “Active”. Un progetto che ha come obiettivo il supporto di alunni con Disturbi dello Spettro Autistico attraverso percorsi orientati all’acquisizione dei più alti livelli di indipend... Continua a leggere

Progetto Libr’alia: presente anche ENFOR


ENFOR è presente come soggetto partner nel progetto LIBR’ALIA presso l’IC n.2 De Amicis – Diaz di Pozzuoli (NA). Libr’alia rappresenta l’occasione per bambini e adolescenti di Pozzuoli per scoprire e coltivare il fascino della cultura letteraria, in particolare volgendo l’at... Continua a leggere

Approvati progetti Erasmus+ di ENFOR


A dicembre prossimo avranno inizio due progetti europei finanziati attraverso i programmi ERASMUS+ (Call 2019 Round 1 KA2 Cooperation for innovation and the exchange of good practices). In un primo progetto, denominato LEAD! – Specific Learning Disorder no more!, ENFOR ricoprirà il ruolo di c... Continua a leggere

Convegno AISMI – BAMBINI NEL MONDO: SALUTE MENTALE INFANTILE E CULTURE A CONFRONTO


Evento organizzato da AISMI che si terrà a Matera i giorni 8-9 novembre 2019 presso il Campus Universitario di Matera dell’Università degli Studi della Basilicata. Per rmaggiori informazioni http://www.congressonazionaleaismi2019.flazio.com/programmaLocandinaBambiniNelMondo_A4 ProgrammaA5Bam... Continua a leggere

Convegno “Movi…Mente” Matera, 5 luglio 2019


La FIJLKAM, soggetto partner del progetto #presidieducativilucani, organizza il Convegno “MOVI…MENTE: i pilastri del futuro. Salute – Scuola – Sport – Società Civile”. L’evento si terrà a Matera il giorno 05/07/2019 presso la Sala Consiliare del Palazzo Pr... Continua a leggere

Seminario “WELFARE E SALUTE AL SUD Prospettive e Applicazioni Sociologiche”


Seminario promosso dalla Cattedra di “Sociologia della Salute” dell’Università degli Studi di Salerno. Al Campus di Fisciano · Aula “V. Foa”, Giovedì 16 Maggio 2019, si è tenuto il seminario in cui ha partecipato Rocco Di Santo. Titolo dell’intervento: “Disabili... Continua a leggere

SPIC2020 – NUOVE TECNOLOGIE PER ATTIVITA’ SOCIO-EDUCATIVE


PO FSE Basilicata 2014|2020  Asse III “Obiettivo Specifico 10.04” D.G.R. n. 230 del 08.03.2016  Avviso Pubblico SPIC 2020 – “SPortello Impresa formazione Continua” Azione  35/H/AP/02/2016/REG   Mod.1 – Valutazione dei bisogni e profili diagnostici– 6 ORE Utilizzo di strum... Continua a leggere

Disturbi del neurosviluppo: nuove tecnologie e didattica innovativa


La giornata di studio focalizza l’attenzione su due aspetti centrali, riguardanti tutti i Disturbi del Neurosviluppo: da un lato l’utilizzo delle nuove tecnologie per facilitare i processi di apprendimento di alunni con DSA e dall’altro, le attività volte alla preparazione dell’adolescente ... Continua a leggere

AGRISOCIABILIS: L’AGRICOLTURA PER L’AUTONOMIA DI PERSONE DISABILI


Favorire l’inserimento nel mercato del lavoro di persone con disabilità (art.1 L.68/1999). A tal fine, il progetto prevede un percorso teorico/pratico in grado di soddisfare le esigenze della persona interessate a svolgere attività agricole. L’iniziativa offre anche l’opportunità di sensibi... Continua a leggere

WE – LA BOTTEGA SCUOLA – IMPARA L’ARTE…


FSE BASILICATA 2007|2013 Avviso Pubblico “VALORIZZAZIONE E RECUPERO DEGLI ANTICHI MESTIERI DELLA BASILICATA” Az.18/AP/12/2012/REG VALORIZZARE LE TRADIZIONI ARTIGIANE DEI “LAVORATORI-ARTISTI”, RIVITALIZZANDO LE COSIDDETTE “BOTTEGHE” DEL COMUNE DI POLICORO E DI ALTRI CENTRI DEL METAPONTINO... Continua a leggere

SPIC – TURISMO SENZA BARRIERE: UNA VACANZA PER TUTTI


PO FSE Basilicata 2007-2013 Asse I “Adattabilità” D.G.R. n.1087 del 7 agosto 2012 – D.G.R. n. 839 del 9 luglio 2013 AVVISO PUBBLICO Sperimentale “SPIC – Sportello Impresa Formazione Continua” ULTERIORE FINANZIAMENTO Azione 6B /AP/06/2012/RIF/REG   Modulo 1 – Accessibilità e... Continua a leggere

AUSILI, SUSSIDI E TECNOLOGIE INFORMATICHE PER L’AUTONOMIA DELLE PERSONE DISABILI


FSE BASILICATA 2007|2013 progetto Az. 28/AP/02/2012/PVMT – D.D. di Assegnazione n. 2944 del 29/11/2013 Il progetto è volto ad esaminare il tema dei bisogni speciali delle persone disabili e trattare in modo specifico le modalità finalizzata al potenziamento delle autonomie personali di color... Continua a leggere

SPIC – INNOVAZIONE DEI PROCESSI EDUCATIVI PER IL MIGLIORAMENTO DELLA COMUNICAZIONE IN SOGGETTI DISABILI


PO FSE Basilicata 2007-2013  Asse I  “Adattabilità” – D.G.R. n.1087 del 07.08.2012 Avviso Pubblico Sperimentale “SPIC – Sportello Impresa Formazione Continua” Azione 8D/AP/06/2012/REG  Il percorso formativo è stato volto all’apprendimento da parte di operatori dediti all&... Continua a leggere

FARE IMPRESA SOCIALE: PROGETTUALITA’ E SOSTENIBILITA’


L’obiettivo è quello di offrire agli aspiranti imprenditori  una informazione sul percorso di creazione d’impresa, dal concepimento dell’idea alla sua realizzazione. L’impresa non si crea da un giorno all’altro. Dall’idea alla realizzazione il percorso è tutto in salita, lungo... Continua a leggere

INNOVAZIONE NEL PROCESSO DI EROGAZIONE DI SERVIZI NELLA SOCIETÀ DELLA CONOSCENZA


Il corso intende trasferire ai partecipanti una base di conoscenza delle componenti manageriali, organizzative e metodologiche necessarie per coordinare efficacemente i progetti, in particolare i progetti di cambiamento dell’organizzazione o dei processi di erogazione dei servizi. Obiettivo del co... Continua a leggere

Avvia la chat
Hai bisogno informazioni? Scrivici qui!
Salve, possiamo aiutarti?