Attività

MATERIA – SOUTHITALY: DESTINAZIONE MATERA


PO FSE Basilicata 2014|2020  Asse III “Obiettivo Specifico 10.04” D.G.R. n. 230 del 08.03.2016  Avviso Pubblico “MATERIA – MATERA BASILICATA INVESTE IN APPRENDIMENTO” Azione   18/A/AP/05/2017/REG      Mod.1 – Mercato: le sfide attuali – 7 ORE Mod.2 – Reti di dest... Continua a leggere

MASTER IN MANAGEMENT DELL’INDUSTRIA CULTURALE E CREATIVA


il Master intende formare dei manager capaci di coniugare le conoscenze artistico-culturali con capacità e know-how che permettano loro di progettare, gestire e promuovere la filiera culturale – turistica. Il Master sviluppa competenze come il marketing, la comunicazione e l’utilizzo profes... Continua a leggere

SPIC2020 – INCREMENTARE IL TURISMO IN MEDIA E BASSA STAGIONE: MODELLI DI BUSINESS, SISTEMI DI FINANZIAMENTO


FSE 2014|2020 Asse III “Obiettivo Specifico 10.04” D.G.R. n. 230 del 08.03.2016   Avviso Pubblico SPIC 2020 – “SPortello Impresa formazione Continua” Azione: 23/B/AP/02/2016/REG    Apprendimento delle seguenti conoscenze -contrattualistica di settore (Mod.1) -forme di partenariato e n... Continua a leggere

SPIC – TURISMO SENZA BARRIERE: UNA VACANZA PER TUTTI


PO FSE Basilicata 2007-2013 Asse I “Adattabilità” D.G.R. n.1087 del 7 agosto 2012 – D.G.R. n. 839 del 9 luglio 2013 AVVISO PUBBLICO Sperimentale “SPIC – Sportello Impresa Formazione Continua” ULTERIORE FINANZIAMENTO Azione 6B /AP/06/2012/RIF/REG   Modulo 1 – Accessibilità e... Continua a leggere

TURISMO RUSSO: CONOSCO QUINDI VENDO.


FSE BASILICATA 2007|2013 Az. 29/AP/02/2012/PVMT Obiettivi del corso Ottimizzare il servizio di accoglienza e di ospitalità di una struttura ricettiva; ideare un piano di sviluppo delle caratteristiche del locale per renderlo accogliente e originale sul territorio; assicurare servizi alberghieri cor... Continua a leggere

SPIC – BENVENUTO TURISTA Marketing per l’accoglienza.


PO FSE Basilicata 2007|2013   Asse I  “Adattabilità” D.G.R. n.1087 del 07.08.2012  Avviso Pubblico Sperimentale “SPIC – Sportello Impresa Formazione Continua” Azione 13A/AP/06/2012/RIF/REG I progetto mira innanzitutto a formare soggetti che operano in alberghi, ristoranti… consapevo... Continua a leggere

SPIC – SOCIAL MEDIA MARKETING TURISTICO 2.0: STRATEGIA DELLE RETI DI IMPRESE


FSE BASILICATA 2007|2013 Asse I  “Adattabilità” D.G.R. n.1087 del 07.08.2012  Avviso Pubblico Sperimentale “SPIC – Sportello Impresa Formazione Continua” Azione 3D/AP/06/2012/REG Il percorso formativo è stato volto all’apprendimento da parte di operatori turistici di conoscenze in m... Continua a leggere

SPIC ADOTTA UN TURISTA: IL TURISMO RESPONSABILE


PO FSE Basilicata 2007-2013 Asse I  “Adattabilità” D.G.R. n.1087 del 07.08.2012 Azione 5D/AP/06/2012/REG Finalità del progetto L’attività formativa è stata strutturata in nove moduli di durata differenziata e uno stage per un totale di 90 ore. Nel primo modulo si è trattato IL TURISMO R... Continua a leggere

Spic – SOCIAL MEDIA MARKETING TURISTICO 2.0: STRATEGIA DELLE RETI DI IMPRESE


Il corso avanzato in destination   social media marketing è un percorso altamente formativo che permetterà di comprendere come trasformare e rendere attuali ed efficaci le vecchie strategie di gestione turistica territoriale e di promozione della destinazione, in modo tale da attirare nuovi turi... Continua a leggere

SPIC – DESTINAZIONE BASILICATA: APP, TURISMO & CULTURA Strategie Reti Impresa – Sviluppo del territorio


FSE Basilicata 2007|2013 SPIC – Sportello Impresa formazione Continua 2A/AP/06/2012/REG Gli obiettivi specifici sono essenzialmente tre:  il primo, che caratterizza l’intervento formativo, è quello di apprendere lo stato di fatto, le normative e le prospettive che si aprono con le Reti d... Continua a leggere

IDE@ZIONE CULTURALE (saper fare e far sapere all’Europa)


Il progetto mira a legare in un processo unitario gli eventi culturali della provincia di Matera coinvolgendo altri paesi della Comunità Europea e l’intera comunità locale in modo da avviare un percorso che tenda a: Valorizzare il patrimonio culturale, storico e ambientale locale nelle sue... Continua a leggere

INNOVAZIONE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE NEL SETTORE TURISTICO NELLA SOCIETÀ DELLA INFORMAZIONE


L’azione è finalizzata a formare il personale front e back office e ad acquisire una cultura turistica dell’accoglienza che si manifesta attraverso l’utilizzo del linguaggio specifico. In particolar nelle relazioni con il pubblico la terminologia turistica rappresenta uno strumen... Continua a leggere

TOURISM MANAGEMENT


Gli operatori turistici si confrontano sempre di più con una  clientela informata ed esigente sia in termini di personalizzazione e cura del servizio, sia nei riguardi delle caratteristiche qualitative dell’offerta. L’erogazione di servizi, pertanto, per essere all’altezza delle esigenze e d... Continua a leggere

ADEGUAMENTO E CONSOLIDAMENTO DELLE COMPETENZE PROFESSIONALI NELLA FILIERA CULTURALE-TURISTICA


Progetti di formazione Aziendale e Pluriaziendale di imprenditori e/o  risorse umane che operano nelle PMI del settore turistico in Basilicata. A.P. n. 04/2007 – Formazione Continua per imprenditori e risorse umane operanti nel settore del turismo culturale in Basilicata FSE – Regione ... Continua a leggere

Avvia la chat
Hai bisogno informazioni? Scrivici qui!
Salve, possiamo aiutarti?