![]() | ENFOR presente al Kick off Metting del progetto europeo ACTIvEIl 12 e 13 dicembre si è tenuto a Coimbra in Portogallo il primo incontro del progetto denominato “Active”. Un progetto che ha come obiettivo il supporto di alunni con Disturbi dello Spettro Autistico attraverso percorsi orientati all’acquisizione dei più alti livelli di indipend... Continua a leggere |
![]() | Progetto Libr’alia: presente anche ENFORENFOR è presente come soggetto partner nel progetto LIBR’ALIA presso l’IC n.2 De Amicis – Diaz di Pozzuoli (NA). Libr’alia rappresenta l’occasione per bambini e adolescenti di Pozzuoli per scoprire e coltivare il fascino della cultura letteraria, in particolare volgendo l’at... Continua a leggere |
![]() | Convegno “Movi…Mente” Matera, 5 luglio 2019La FIJLKAM, soggetto partner del progetto #presidieducativilucani, organizza il Convegno “MOVI…MENTE: i pilastri del futuro. Salute – Scuola – Sport – Società Civile”. L’evento si terrà a Matera il giorno 05/07/2019 presso la Sala Consiliare del Palazzo Pr... Continua a leggere |
![]() | ENFOR tra i partner di #presidieducativilucaniTra gli 83 progetti selezionati dalla Fondazione Con i Bambini, impresa sociale di Roma, nell’ambito del “Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile”, vi è anche #presidieducativilucani. Un progetto candidato con il bando “Nuove Generazioni 2017” con lo scopo di concretizzar... Continua a leggere |
![]() | Disturbi del neurosviluppo: nuove tecnologie e didattica innovativaLa giornata di studio focalizza l’attenzione su due aspetti centrali, riguardanti tutti i Disturbi del Neurosviluppo: da un lato l’utilizzo delle nuove tecnologie per facilitare i processi di apprendimento di alunni con DSA e dall’altro, le attività volte alla preparazione dell’adolescente ... Continua a leggere |
![]() | AGRISOCIABILIS: L’AGRICOLTURA PER L’AUTONOMIA DI PERSONE DISABILIFavorire l’inserimento nel mercato del lavoro di persone con disabilità (art.1 L.68/1999). A tal fine, il progetto prevede un percorso teorico/pratico in grado di soddisfare le esigenze della persona interessate a svolgere attività agricole. L’iniziativa offre anche l’opportunità di sensibi... Continua a leggere |
![]() | Seminario “Il modello Coping Power”Il Coping Power Program è un intervento manualizzato per la gestione e il controllo della rabbia per i bambini da 7 a 13 anni. Tale programma di trattamento ha il suo razionale teorico nel modello sociocognitivo di Dodge e, oltre al lavoro in setting di gruppo con i bambini, prevede delle sessioni ... Continua a leggere |
![]() | Convegno “Ri-Annodare i fili”Convegno sulla comunicazione nelle persone con Disturbi dello Spettro Autistico. Intervengono: Francesco Bianco Giovanni Magoni Shanty Cheriyan Rocco Di Santo Luciana Mancuso ... Continua a leggere |
![]() | Magna Grecia 2.0: Storia e tecnologia per una scuola creativa e innovativaIl progetto (giunto secondo nella graduatorie definitiva relativa all’AP “Integrazione Creatività e innovazione – Sostegno ai piani dell’offerta formativa delle istituzioni scolastiche” – DGR n.1751 del 29/12/2015) ha avuto come scopo: attrarre l’interesse del bambino... Continua a leggere |
![]() | Giornata Mondiale Autismo 2017In occasione della Giornata Mondiale Autismo (2017) era presente il dott. Rocco Di Santo di ENFOR che ha relazione sul tema: “Autismo e adolescenza, dalla scuola al lavoro”. ... Continua a leggere |
![]() | The Best Way: strategie innovative nelle scuole di PolicoroIl progetto è stato finanziato dalla Regione Basilicata nel rispetto dell’A.P. “SCUOLA INNOVATTIVA – Progetti innovativi O Di Formazione Per Istituti Comprensivi E Reti Di Istituzioni Scolastiche” (DGR. N 1298 – del 28/10/2014). Esso ha avuto come obiettivo generale il... Continua a leggere |
![]() | INFORMATION AND COMMUNICATION TECHNOLOGYDestinatari: studenti del Liceo E. Fermi di Policoro Elevare il livello di conoscenza dell’informatica e di uso dei personal computer e delle applicazioni più comuni. Garantire la conoscenza e le potenzialità di utilizzo del PC, con i problemi di qualità connessi all’impiego di tale strument... Continua a leggere |
![]() | IL FILO DI ARIANNADestinatari: 75 studenti del Liceo E. Fermi di Policoro Favorire lo sviluppo di capacità cognitive degli studenti relativamente a: interessi personali e professionali; capacità scolastiche; valori personali e professionali Ricostruire la biografia formativa Ricostruire la biografia prof... Continua a leggere |
![]() | IDE@AZIONE (IDEE IN AZIONE)Destinatari: studenti del LICEO SCIENTIFICO STATALE “Enrico Fermi” di Policoro L’introduzione della cultura d’impresa nella formazione scolastica è uno strumento di grande importanza al fine dell’inizio di un rapporto attivo degli studenti con la realtà economica e produttiva. Promu... Continua a leggere |