![]() | SPIC2020 – FATTURAZIONE ELETTRONICA PER TUTTI DAL 2019: ASPETTI FISCALI E GESTIONALIPO FSE Basilicata 2014|2020 Asse III “Obiettivo Specifico 10.04” D.G.R. n. 230 del 08.03.2016 Avviso Pubblico SPIC 2020 – “SPortello Impresa formazione Continua” Azione 40/I/AP/02/2016/L236 Al termine del corso ogni partecipante avrà chiari quali sono i requisiti normativi e l... Continua a leggere |
![]() | PASSCOM: FACCIAMO CRESCERE IL TUO STUDIOApprendimento delle seguenti conoscenze Principi di contabilità generale; principi e modalità di calcolo degli adempimenti fiscali e previdenziali; normativa fiscale, tributaria e previdenziale; principali software di fatturazione: Passcom; Novità fiscali 2017; IDESK STUDIO; STRUMENTI DI COMUNICA... Continua a leggere |
![]() | MASTER IN MANAGEMENT DELL’INDUSTRIA CULTURALE E CREATIVAil Master intende formare dei manager capaci di coniugare le conoscenze artistico-culturali con capacità e know-how che permettano loro di progettare, gestire e promuovere la filiera culturale – turistica. Il Master sviluppa competenze come il marketing, la comunicazione e l’utilizzo profes... Continua a leggere |
![]() | SPIC2020 – INCREMENTARE IL TURISMO IN MEDIA E BASSA STAGIONE: MODELLI DI BUSINESS, SISTEMI DI FINANZIAMENTOFSE 2014|2020 Asse III “Obiettivo Specifico 10.04” D.G.R. n. 230 del 08.03.2016 Avviso Pubblico SPIC 2020 – “SPortello Impresa formazione Continua” Azione: 23/B/AP/02/2016/REG Apprendimento delle seguenti conoscenze -contrattualistica di settore (Mod.1) -forme di partenariato e n... Continua a leggere |
![]() | SPIC2020 – FOOD WASTE: CONTRO LO SPRECO ALIMENTAREPO FSE Basilicata 2014|2020 Asse III “Obiettivo Specifico 10.04” D.G.R. n. 230 del 08.03.2016 Avviso Pubblico SPIC 2020 – “SPortello Impresa formazione Continua” Azione 44/B/AP/02/2016/REG Le statistiche relative allo Spreco alimentare sono impietose. Ogni anno l’Italia sopporta ... Continua a leggere |
![]() | JOBS ACT, LEGGE STABILITÀ, NUOVE REGOLE EUROPEE: IL NUOVO RUOLO E LA DIGITALIZZAZIONE DELLO STUDIOLa riforma del lavoro con la Jobs Act -legge di stabilità 2016 -agevolazioni della Nuova Sabatini -Tribunale delle imprese, negoziazione assistita -Garanzia dello Stato alle imprese in difficoltà: come ottenere la concessione -Finanziamenti Europei Imprese: Bandi Europei per le PMI -Patent Box -Co... Continua a leggere |
![]() | IL CLOUD COMPUTING: LA NUOVA GESTIONE AZIENDALEFSE BASILICATA 2007|2013 progetto Az. 27/AP/02/2012/PVMT D.D. di Assegnazione n.2950 del 29/11/2013 Il progetto formativo riguarda l’innovazione del modello organizzativo e della struttura dell’impresa soprattutto in riferimento all’innovazione filosofia del lavoro nell’area amministrati... Continua a leggere |
![]() | SPIC – TECNOLOGIE INNOVATIVE: IL CLOUD COMPUTINGPO – FSE BASILICATA 2007|2013 Asse I “Adattabilità” D.G.R. n.1087 del 07.08.2012 Avviso Pubblico Sperimentale “SPIC – Sportello Impresa Formazione Continua” Azione 2D/AP/06/2012/REG – Obiettivi dell’intervento formativo. Amministrativa con Passepartout Businesspass l... Continua a leggere |
![]() | SPIC – BUSINESSPASS: OLTRE I CONFINI DEL TUO STUDIO.FSE BASILICATA 2007|2013 Per poter sfruttare al massimo le potenzialità del software BusinessPass, ampiamente descritte in precedenza, occorrerà conoscere in modo approfondito tutte le sue funzionalità. Occorre, innanzitutto, soffermarsi sulla SOLUZIONE BASE che richiede la conoscenza: 1.I... Continua a leggere |
![]() | CONTROLLO DI GESTIONE NELLE PMI: COME GOVERNARE LA CRISIIn un contesto economico e di mercato come quello attuale, il controllo di gestione assume un ruolo centrale e strategico, ancor più che nel passato: questa struttura, che aggrega e controlla i dati per analizzare l’impiego e l’efficienza delle risorse a disposizione, diventa depositari... Continua a leggere |
![]() | AMMINISTRAZIONE, FINANZA E CONTROLLO DI GESTIONE, BUSINESSPASSOffrire un percorso completo e innovativo utile per costruire solide competenze nei settori più strategici per lo sviluppo del business aziendale. In particolare, si vuole formare coloro che vogliano operare con elevate capacità e competenze – o accelerare il proprio percorso di carriera ... Continua a leggere |
![]() | GESTIONE DEI RISCHI FINANZIARI IN AZIENDA E RAPPORTI CON LE BANCHEIl corso si propone di formare 12 imprenditori nell’analisi della gestione dei rischi finanziari. In particolare: rischio di credito nella banca, rischio di mercato, rischio di cambio, rischio operativo. I partecipanti verranno famigliarizzati con le modalità di gestione del rischio (tecniche... Continua a leggere |
![]() | AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE. Dalla salvaguardia dei posti di lavoro alla riduzione del personale: come affrontare e gestire la crisi di impresaIn questi mesi si fa un gran parlare di tutela dell’occupazione dei lavoratori nelle situazioni di crisi aziendale. Il concetto di tutela fa automaticamente pensare ad un soggetto debole che si trova in una situazione di difficoltà occupazionale, ma la tutela non deve essere vista solo come una p... Continua a leggere |
![]() | TELECONTABILITÀ: LA GESTIONE ELETTRONICA DEI DOCUMENTIIl progetto è finalizzato ad accrescere l’adattabilità ai cambiamenti economici nel quadro della strategia europea per l’apprendimento lungo tutto l’arco della vita attraverso l’acquisizione di nuove capacità imprenditoriali per operare in un sistema sempre più competitivo. L’intervent... Continua a leggere |
![]() | FATTURAZIONE ELETTRONICA ED ARCHIVIAZIONE DIGITALEVerranno illustrati i benefici organizzativi e il vantaggio competitivo di una struttura aziendale che utilizzi la Gestione Elettronica dei Documenti, anche in relazione ai rapporti col mondo esterno di clienti, fornitori, agenti, filiali, cantieri etc. Far valutare l’opportunità di introdurre c... Continua a leggere |
![]() | ADEGUAMENTO E CONSOLIDAMENTO DELLE COMPETENZE PROFESSIONALI NELLA FILIERA CULTURALE-TURISTICAProgetti di formazione Aziendale e Pluriaziendale di imprenditori e/o risorse umane che operano nelle PMI del settore turistico in Basilicata. A.P. n. 04/2007 – Formazione Continua per imprenditori e risorse umane operanti nel settore del turismo culturale in Basilicata FSE – Regione ... Continua a leggere |
![]() | WE – ADDETTO ALL’AMMINISTRAZIONE ECONOMICO-FINANZIARIA E CONTROLLO DI GESTIONEFSE BASILICATA Avviso Pubblico n. 13/2005 Progetti di formazione finalizzata all’occupazione 2006 Dipartimento Formazione Lavoro Cultura e Sport AZIONE N° 15/AP.13.2005/MT/A2 Rappresentazione grafica del percorso formativo N° Modulo Titolo Modulo N° U.D. Unità Didattiche Durata (in ore) N... Continua a leggere |
![]() | L’IMPATTO DI BASILEA 2 SULLE PMIIl corso prenderà innanzitutto in considerazione il testo definitivo del Nuovo Accordo di Basilea, presentato il 26 giugno 2004. La nuova normativa, nota come “Basilea 2”, definisce un quadro regolamentare con significativi elementi di novità rispetto al passato, destinato ad avere un impatto ... Continua a leggere |
![]() | PASSEPARTOUT MEXAL: INSTALLAZIONE, AMMINISTRAZIONE, GESTIONEIl corso fornisce le conoscenze di base per poter installare ed amministrare il sistema Client-Server Mexal e gestire le periferiche in ambienti eterogenei. Gli obiettivi del corso: Eseguire attività fondamentali di Installazione/Amministrazione di Mexal Utilizzare comandi per il troubleshooting Pr... Continua a leggere |
![]() | IMPLEMENTAZIONE SOFTWARE GESTIONALE PASSEPARTOUT MEXALIl corso fornisce le conoscenze di base per poter installare ed amministrare il sistema Client-Server Mexal e gestire le periferiche in ambienti eterogenei. Gli obiettivi del corso: Eseguire attività fondamentali di Installazione/Amministrazione di Mexal Utilizzare comandi per il troubleshooting Pr... Continua a leggere |
![]() | TECNICHE DI ANALISI E CONTROLLO DI GESTIONEQuesto corso è indirizzato agli Addetti al controllo di gestione, Responsabili Amministrativi che intendano promuovere in azienda un effettivo controllo di gestione, Amministrativi che intendono impiantare o modificare il sistema di contabilità dei costi. Si tratta di un corso che propone la ris... Continua a leggere |
![]() | BUSINESS INTELLIGENCE– Saper integrare strategie tecnologiche e di marketing dell’impresa. – Conoscere e comprendere tecniche di comunicazione e di marketing rivolti a Internet. – Essere in grado di relazionarsi in modo corretto e propositivo in un contesto aziendale e di lavoro in team. &... Continua a leggere |
![]() | MERCATO DEL LAVORO: TRA VECCHIO E NUOVOIl percorso formativo offre un’approfondita conoscenza dei più importanti istituti di diritto del lavoro che regolano il rapporto di lavoro, alla luce delle concrete problematiche aziendali, degli orientamenti giurisprudenziali e della recente riforma legislativa. Ampio spazio verrà dedicato... Continua a leggere |
![]() | BASILEA2Il corso si concentra, in particolare, sulle implicazioni del Nuovo Accordo di Basilea sulla gestione aziendale. È infatti assolutamente necessario che gli imprenditori siano consapevoli della logica e delle procedure con le quali le banche valutano il merito di credito delle imprese. È altresì n... Continua a leggere |
![]() | AGGIORNAMENTO SUL NUOVO DIRITTO SOCIETARIO E SULLE PROCEDURE SOFTWARE NELLA GESTIONE AZIENDALE.Questo progetto mira ad aggiornare le competenze tecnico-professionali. Nello specifico, con riferimento alla mappa di correlazione tra unità didattiche e competenze in esito al progetto, le competenze attese sono: Illustrare e classificare diverse tipologie di organizzazione. Descrivere e compren... Continua a leggere |
![]() | LA RIFORMA DEL DIRITTO SOCIETARIO PER LE COOPERATIVELA NUOVA RIFORMA DEL DIRITTO SOCIETARIO tratta della modifica di un corpo normativo che è in vigore da 50 anni, di un rilevante aggiustamento delle norme di diritto societario che provocherà “sconvolgimenti” sulla vita delle società cooperative. Per le società cooperative la riform... Continua a leggere |
![]() | AGGIORNAMENTO SULLA RIFORMA DEL MERCATO DEL LAVORO (RIFORMA BIAGI) E SULLE PROCEDURE SOFTWARE NELLA GESTIONE DEL PERSONALEObiettivo del corso progettato è sviluppare competenze ed abilità professionali attraverso cui aggiornare, in stretta aderenza ai fabbisogni delle aziende coinvolte nel progetto, la figura del responsabile della gestione del personale. L’addetto alla gestione del personale si colloca in posizion... Continua a leggere |
![]() | GESTIONE PRATICHE TELEMATICHE E-COMMERCE, DOCUVISION E A.D.P. FISCALEL’ENFOR, in contatto costante con Studi Professionali di Consulenza Aziendale, Consulenti del Lavoro e Centri Elaborazione Dati fiscali che per la loro attività devono poter risolvere problematiche contabili, fiscali e gestionali che esigono un efficiente controllo dell’attività’ ha fatto un... Continua a leggere |
![]() | GESTIRE AL MEGLIO LA PROPRIA IMPRESAIl corso fornirà ai partecipanti un livello di conoscenza per: Avere una visione globale dell’insieme delle funzioni e dell’impresa in modo da supervisionare e dialogare efficacemente con collaboratori e partner; Acquisire una metodologia e una pratica degli strumenti moderni che permet... Continua a leggere |
![]() | KNOWLEDGE MANAGEMENTIl corso fornirà ai partecipanti un livello di conoscenza per: Acquisire una metodologia e una pratica degli strumenti moderni di management che permettono di gestire e adattarsi a un ambiente in continuo cambiamento; Avere una visione globale dell’insieme delle funzioni e dell’impresa ... Continua a leggere |
![]() | CHECK-UP FINANZIARIO E PATRIMONIALE DELL’IMPRESAFSE – Progetti di formazione Aziendale e Pluriaziendale dei lavoratori.P. n. 1/2003 MISURA III.1.D.1 “formazione continua” Regione Basilicata Dipartimento Formazione Lavoro Cultura e Sport L’obiettivo dell’intervento è quello di formare le figure professionali in grado di ricavare ... Continua a leggere |