Il corso si rivolge a coloro che hanno già frequentato un
corso introduttivo sulla conoscenza della Comunicazione
Aumentativa e Alternativa (CAA) e alle principali
Tecnologie Assistive e/o hanno esperienze dell’uso di tale
metodologia. I docenti combineranno nozioni teoriche con
esperienze pratiche volte alla conoscenza degli strumenti e
ausili che possono facilitare l’inizio di un progetto rivolto a
bambini, adolescenti e adulti che presentano un deficit della
comunicazione. Il percorso focalizzerà l’attenzione
sull’applicazione della CAA per persone con Disturbi dello
Spettro Autistico e disabilità intellettive. Il corso è
riconosciuto dal MIUR per docenti di ogni ordine e grado e
spendibile con il bonus della Carta del docente.
Sono previsti ECM per Logopedisti, T.O., Psicologo,
Fisioterapista, Infermiere,TNPEE, Educatore Professionale